Scouting
L’attività di scouting calcistico si occupa di:
- Monitorare partite e tornei, sia dal vivo sia tramite video e piattaforme digitali specializzate;
- Analizzare le prestazioni degli atleti, valutandone tecnica individuale, intelligenza tattica, personalità, condizione atletica e potenziale di crescita;
- Raccogliere dati e report dettagliati, spesso tramite software di match analysis e database (come Wyscout, InStat, ecc.);
- Individuare profili adatti alle esigenze della squadra o del club, in base a parametri precisi (ruolo, età, caratteristiche tecniche/fisiche);
- Curare i rapporti con società, agenti e famiglie, specialmente nel settore giovanile, per segnalare i talenti e favorirne l’inserimento nel club;
- Collaborare con direttori sportivi, allenatori e osservatori di zona per fornire una visione completa e strategica del mercato.